• Home
  • Download
  • Link Utili
  • Slpct su FB
  • SLpw
  • Donate
  • Software
  • News
  • Guide

SLpct

~ Redattori Atti Gratuito PCT

SLpct

Archivi della categoria: News

SLpw 1.3.5

07 giovedì Gen 2021

Posted by Stefano Baldoni in News

≈ Lascia un commento

E’ disponibile la nuova versione di SLpw (versione 1.3.5)Ricordiamo che il programma avvisa ogni volta della disponibilità di nuovi aggiornamenti e comunque è sempre possibile scaricare il programma aggiornato da questa pagina

  • Per medio-alte risoluzioni aggiunto algoritmo di ingrandimento automatico delle finestre e dei font e aggiunta possibilita’ di impostare comunque da File – Impostazioni il fattore di zoom delle finestre secondo un elenco di valori preimpostati.
  • Aggiornamento alla nuova tecnologia di Google Calendar per l’esportazione dei dati.

SLpct 1.14.0

11 mercoledì Nov 2020

Posted by Stefano Baldoni in News, Software

≈ 10 commenti

Disponibile per il download

– E’ stato realizzato un algoritmo di ingrandimento automatico delle finestre e dei font per monitor con medio-alte risoluzioni e aggiunta possibilita’ di impostare comunque da File

– Impostazioni il fattore di zoom delle finestre secondo un elenco di valori preimpostati

– Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd di 09-10-2020: aggiunto nel SICID l’atto “Ricorso immigrazione 35 Dublino”

Nota per utenti Windows: Nel caso venisse segnalato in fase di installazione un avviso dello Smartscreen

Sarà sufficiente Cliccare su “Ulteriori Informazioni ” e proseguire normalmente

SLpct ver 1.13.0 N e FR

05 giovedì Dic 2019

Posted by Stefano Baldoni in News

≈ Lascia un commento

Disponibile per il download

Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd del 08-11-2019
– Aggiunti sul curatore gli atti:
– DepositoRapportoFinale
– DepositoRapportoConcordato
– DepositoRapportoConcordatoFinale

– Aggiunti sul delegato gli atti:
– DepositoRapportoImmobiliareIniziale
– DepositoRapportoImmobiliare
– DepositoRapportoImmobiliareFinale
– DepositoRapportoMobiliare
– DepositoRapportoMobiliareFinale
–

Aggiunta possibilita’ di specificare anche su sistemi Windows il client di posta in grado di chiamare anche i client a 64 bit

– Su tutte le griglie adesso e’ visualizzato il numero di righe presenti

Avast free e Mac Os

28 giovedì Nov 2019

Posted by Stefano Baldoni in News, Software

≈ Lascia un commento

Sottolineando il fatto che l’installazione di Antivirus gratuiti sul Mac non è una buona idea, e non lo è nemmeno su Windows 10 , è stato rilevato che può impedire la creazione della busta con SLpct, in quanto rileva ERRONEAMENTE, un file temporaneo creato dal redattore stesso come malevolo.

avastmerda1

avastmerda2

La soluzione è disintallare Avast Free seguendo queste istruzioni

Attacco Ramsoware: qualche consiglio

30 mercoledì Ott 2019

Posted by Stefano Baldoni in Guide, News

≈ Lascia un commento

In questi giorni le caselle PEC di molti professionisti stanno subendo ripetuti attacchi da parte di innumerevoli messaggi dal contenuto pericoloso, a questo link è possibile vedere l’ultima segnalazione in tal senso.

Si tratta soprattutto di malware che cifrano i file presenti nel PC (.doc, .xls, .pdf, email e via dicendo) preservando però il funzionamento del computer stesso. Ma la situazione è in costante evoluzione.

Purtroppo non è possibile inibire le caselle alla ricezione di tali messaggi, essendo molto variegati e provenienti da mittenti diversi, oltre che spesso noti. E’ però possibile mettere in atto alcune misure preventive:

1) Porre sempre attenzione: è banale ma il primo presidio è l’utente stesso e spesso se sorge un dubbio è meglio dargli ascolto. Evitare di aprire pec a casaccio mentre si è al telefono ad esempio.

2) Se il dubbio sorge è consigliabile aprire il messaggio sospetto dal cellulare o dal tablet, al momento questo malware è dedicato solo a Windows; speriamo non evolva.

3) Cosa fondamentale ma spesso sottovalutata: avere un backup sempre aggiornato e scollegato dal PC o dalla rete. In questo modo se dovesse capitare il fattaccio sarà semplice ripristinare i documenti perduti. ma questo vale in assoluto.

4) Non cliccare mai nei link ipertestuali presenti nel corpo del testo, al 99% non sono quello che fingono di essere. Idem per allegati in formato .zip

5) Utilizzare un account non amministrativo. Il che significa, per semplificare, che se il .pdf, che pdf non è, vi chiede una password per aprirsi siamo certi che è altro. Se non sapete cosa questo significi Vi serve probabilmente il supporto di un tecnico.

6) Utilizzare un sistema operativo aggiornato, il che significa che Windows 7 dal 14 gennaio bisognerà salutarlo, almeno per scopi professionali.

 

 

 

SLpct e SLpw a 64 bit per Mac

09 mercoledì Ott 2019

Posted by Stefano Baldoni in News

≈ Lascia un commento

Disponibile il download dal sito uffciale

Indispensabile per chi avesse già effettuato l’update a Catalina, entrambe le versioni necessitano delle versioni Java aggiornate a 64 bit scaricabili dal sito

 

ThunderPec fuori supporto

18 mercoledì Set 2019

Posted by Stefano Baldoni in News, Software

≈ Lascia un commento

Il plugin ThunderPEC non è più compatibile con le versioni di Thunderbird 68.X.X  e successive.

Non è previsto un aggiornamento essendo al momento fuori supporto. Senza questo plugin non sono visibili nel client Thunderbird gli allegati firmati in cades, cosidetti .p7m

Come detto al momento l’unica soluzione è non effettuare aggiornamenti oltre la versione 60.X.X e si consiglia di disabilitare gli aggiornamenti automatici dal menù Opzioni – Avanzate -Aggiornamenti

Cattura

Per chi avesse già installato l’ultima versione l’unica via è disintallare Thunderbird (avendo cura di effettuare preventivamente il backup del profilo) ed installare una versione precedente rinvenibile a questo link

AGGIORNAMENTO

Se ThunderPec era installato prima dell’aggiornamento di Thunderbird non compatibile con detto plugin, gli allegati .p7m dovrebbero restare visibili anche dopo la disattivazione in quanto la chiave interessata rimane. Ovviamente vengono comunque meno le altre caratteristiche

Aggiornamento SLpct 1.12.1

24 venerdì Mag 2019

Posted by Stefano Baldoni in News

≈ Lascia un commento

Disponibile la nuova versione

 – Velocizzato il processo di creazione busta per file prelavati da percorsi in rete locale.
 – In fase di inserimento documenti allegati, anche con selezione multipla, è possibile impostare a priori se deve essere inglobato nel deposito principale o complementare.
– Aggiunta la possibilità, nella finestra di gestione degli allegati, di modificare la proprietà relativa al tipo di deposito, o eliminare più file contemporaneamente tramite la selezione multipla.

Aggiornamento SLpw 1.3.3

18 sabato Mag 2019

Posted by Stefano Baldoni in News

≈ Lascia un commento

Pubblicata la versione di SLpw 1.3.3

– Aggiunta possibilita’ di parametrizzare percorso dove salvare il file contenente le impostazioni degli utenti    come codice fiscale, ruolo, uffici da scaricare, informazioni per google calendar (Avvocati.xml)

– Aggiunti pulsanti per esportare ed importare tale file contenente le impostazioni degli utenti

– Dettaglio fascicolo: il calcolo della data deposito non viene piu’ eseguito in apertura
della finestra del dettaglio ma tramite un apposito pulsante per non rallentare l’apertura stessa

Novità primavera estate PCT nuovi “errori”

20 sabato Apr 2019

Posted by Stefano Baldoni in News

≈ 1 Commento

 
Dopo gli ultimi aggiornamenti sono sono stati modificati i codici esito della terza PEC, anche detta Esito Controlli Automatici, in particolare si segnalano i seguenti:
 
codice esito 1 contributo unificato in eccesso è necessario controllo della cancelleria ricevente
 
codice esito 1 Il fascicolo da iscrivere è simile ad altri fascicoli, sono necessarie verifiche da parte della cancelleria ricevente
 
codice esito 1 Riferimento parte non risolto, sono necessarie verifiche da parte della cancelleria ricevente
 
A ben vedere si tratta solo di avvisi, non di veri errori, infatti il codice è 1, ovvero positivo. Quindi nulla di cui preoccuparsi.
Clipboard01.jpg
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Disabilitare le (continue) richieste di aggiornamento di Dike gennaio 18, 2021
  • SLpw 1.3.5 gennaio 7, 2021
  • Come abilitare FirmaCerta per la firma remota Namirial novembre 29, 2020
  • PCT: Depositare file audio novembre 23, 2020
  • Impossibile partecipare all’udienza da remoto com Microsoft Teams novembre 12, 2020
  • SLpct 1.14.0 novembre 11, 2020
  • NAPS2 – non solo scanner ottobre 26, 2020
  • NAPS2: il miglior programma di gestione delle scansioni in assoluto luglio 19, 2020

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie